Esperienza STADLER
"STADLER è all'avanguardia anche per quanto riguarda soluzioni pionieristiche per impianti di selezione del legno. L'obiettivo: il massimo grado di purezza dei prodotti, come ben ci si aspetta da STADLER."
Caratteristiche dei materiali
Il materiale in ingresso è costituito in prevalenza da legno di scarto contaminato da metalli, profili in alluminio, elementi di connessione, vetri e inerti.
Descrizione esemplificativa del processo
Il flusso in ingresso è sottoposto inizialmente a triturazione, questo trattamento omogeneizza il materiale e rende possibile la successiva rimozione delle impurità metalliche tramite deferrizzatore e separatore a correnti indotte.
Le frazioni metalliche e le frazioni lignee vengono infine accumulate nelle apposite tramogge, pronte per essere inviate ai successivi trattamenti di riciclo.
Macchine principali
- Trituratore
- Deferrizzatore
- Separatore a correnti indotte ECS
- Separatore ottico NIR
- Tavola di separazione
- Tecnologia a raggi X
- Cabina di cernita
- Nastri trasportatori
- Strutture di supporto e manutenzione con passerelle
- Impianto elettrico e di controllo
Frazioni valorizzabili
- Legno
- Metallo ferroso
- Metallo non ferroso
- Vetro