
Esperienza STADLER
“Il primo impianto di questo tipo è stato installato nel 2005 e da allora sono stati realizzati più di dieci impianti in tutto il mondo. Tutti hanno superato le aspettative dei nostri clienti.”

Caratteristiche dei materiali
Il materiale in ingresso è costituito da varie matrici, come i flussi di scarto provenienti dai processi di selezione di carta, plastica e rifiuto solido urbano indifferenziato.
Descrizione esemplificativa del processo
Il processo di preparazione di combustibile solido secondario è costituito da più lavorazioni: una triturazione preliminare, una vagliatura, una separazione balistica, una rimozione dei metalli ferrosi e non ferrosi, una rimozione degli oggetti contenenti cloro o ritardanti di fiamma ed una triturazione finale.
Questa tipologia di impianti consente l’alimentazione in continuo tramite una gru di carico automatizzata.
Macchine principali
- Trituratore primario
- Vaglio stellare, vaglio flip-flop, vaglio vibrante
- Separatore balistico
- Separatore aeraulico
- Tecnologia a raggi X
- Separatore ottico NIR
- Deferrizzatore
- Separatore a correnti indotte ECS
- Trituratore secondario
- Cabina di cernita
- Tramoggia intermedia con gru automatica
- Nastri trasportatori
- Strutture di supporto e manutenzione con passerelle
- Impianto elettrico e di controllo
Frazioni valorizzabili
- Combustibile solido secondario
- Frazione fine
- Inerti
- Metallo ferroso
- Metallo non ferroso
Referenze

